Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Nuovo CdA per la Banca di Caraglio, Livio Tomatis confermato presidente

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio ed eletto i sette membri del Consiglio di amministrazione

Venerdì 3 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo, quasi 1.800 soci della Banca di Caraglio (1.707 presenti e 85 deleghe) hanno approvato in assemblea il bilancio 2023 dell’istituto di credito cooperativo e rinnovato i componenti del Consiglio di Amministrazione, il cui numero è stato ridotto da nove a sette. I componenti del nuovo CdA proclamato eletto sono: Livio Tomatis, Roberto Aimar, Enrico Armando, Eva Coccolo (area torinese), Graziano Colombo (area ligure), Aurelio Galfrè e Tiziana Streri. Lunedì 6 maggio, durante la prima seduta del Consiglio, Livio Tomatis è stato riconfermato alla presidenza dell’Istituto di credito.

“La grande partecipazione alla nostra assemblea annuale è stata una forte dimostrazione della fiducia che i soci ripongono in noi e del loro sostegno alle attività creditizie, sociali e culturali che, come istituto, svolgiamo e mettiamo al servizio del territorio - dichiara Livio Tomatis, presidente della Banca di Caraglio -. Desidero poi ringraziare i componenti del Consiglio di Amministrazione che hanno ribadito l’apprezzamento al mio operato, rinnovandomi la loro fiducia, e voglio dare il benvenuto ad Eva Coccolo, in rappresentanza della zona del Torinese. Porgo un caloroso e sentito ringraziamento, inoltre, ai consiglieri uscenti Alessandro Arnaudo, Emanuela Bertone e naturalmente all’ex vice presidente Luciano Busso per l’impegno e la dedizione riservati alla crescita della Banca e per non aver mai fatto mancare il loro prezioso contributo in questi anni di lavoro insieme. È merito di un grande lavoro di squadra, svolto insieme alla Direzione generale e a tutta la struttura, se anche quest’anno i numeri del bilancio sono stati eccezionali, dimostrando ancora una volta la solidità del nostro istituto ed esortandoci a lavorare sempre più intensamente per lo sviluppo delle comunità e delle realtà produttive dei nostri territori”.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Nuova filiale della Banca a Grugliasco, in viale Antonio Gramsci 134

Operativo da lunedì 7 luglio il quinto sportello dell’istituto di credito cooperativo sull’area torinese

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza