Novità Privati Soci

“Meno Pensieri con il Prestito Prestipay”: al via la nuova promozione di Prestipay

Dal 18 settembre al 10 novembre 2023 richiedendo un prestito “Meno Pensieri” sarà possibile rimborsare la prima rata dopo due mesi e modificarla in base alle proprie esigenze.

20230918 Mycms Meno Pensieri Prestipay

Meno Pensieri con Prestipay è la promozione di prestito flessibile pensata per consentire alle famiglie clienti di gestire con più serenità il bilancio familiare, grazie alla possibilità di rimborsare la prima rata dopo 2 mesi dalla sottoscrizione del prestito.

Inoltre, grazie all’opzione di flessibilità “Cambio Piano” * sarà possibile modificare l’importo della rata e la durata del piano di rimborso in base alle proprie esigenze, facendo fronte ad eventuali spese impreviste o mutate necessità di rimborso.

Nell’ambito della promozione, Prestipay offre anche i seguenti vantaggi:

 

  • Zero spese di istruttoria pratica.

Le spese di istruttoria sul finanziamento sono azzerate. Inoltre, l'utilizzo delle opzioni di flessibilità non comporta nessun costo aggiuntivo.

 

  • Veloce da richiedere

In caso di approvazione l’importo richiesto sarà disponibile in poche ore direttamente sul conto corrente.

 

  • Semplice da gestire

Grazie al tasso fisso e all'importo della rata costante è possibile programmare con facilità le uscite mensili.

 

  • Firma digitale gratuita

Da oggi anche in filiale è disponibile la firma digitale. Una soluzione ecologica, più semplice e veloce per la sottoscrizione di un finanziamento.

 

Per richiedere un preventivo gratuito e personalizzato o scoprire tutti i dettagli sull’esercizio dell’opzione “cambio piano” è possibile rivolgersi alla propria filiale di fiducia o visitare prestipay.it

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

*Il cambio piano è soggetto alle condizioni illustrate nel contratto (Art. 6.1 Opzione Cambio Piano.)

Ti potrebbe interessare anche:

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-22-luglio-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Imperia e di Savona. (Ordinanza n. 1091)”

 

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 177 del 30 luglio 2024).

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-21-agosto-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1096)”

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 30 agosto 2024).

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale