Novità Privati

Partecipa al concorso “Il risparmio ti premia”

“Il risparmio ti premia” è il nuovo concorso a premi di NEF che accompagna i risparmiatori dal 1° gennaio al 31 maggio 2023.

Il risparmio ti premia

Il risparmio ti premia” è il nuovo concorso a premi di NEF che accompagna i risparmiatori dal 1° gennaio al 31 maggio 2023.


Sottoscrivi un PAC NEF con rata mensile di almeno 50 euro, incrementa di almeno 50 euro al mese un PAC NEF già attivo o riattiva un PAC NEF sospeso incrementando la rata mensile di almeno 50 euro mensili e potrai vincere fantastici premi ecosostenibili!

 

Sono previste 5 estrazioni mensili, da febbraio a giugno, e una finale (riservata ai maggiorenni) a giugno, con dei super premi finali:

  • 1 JEEP AVENGER 100% Elettrica
  • 2 Scooter 100% elettrici Piaggio 1 Active

Ogni euro versato nei PAC NEF vale un titolo di partecipazione. Inoltre, se ti registri in MyNEF nel portale www.nef.lu per archiviare on line tutta la documentazione, oltre a contribuire alla riduzione del consumo di carta, raddoppi i titoli di partecipazione per le estrazioni mensili.

 

Nelle 5 estrazioni mensili si possono vincere:

  • 5 E-Bike Brinke Modello Xplorer DEORE*,
  • 5 MacBook Air M2 256G*,
  • 5 iPhone SE 128GB con Airpods 3rd gen*.

I minorenni che hanno attivato o incrementato un PAC potranno inoltre vincere anche:

  • 5 Cuffie* Pioneer HDJ-X7 Cuffie DJ over-ear professionali.

* n. 1 premio per ogni estrazione mensile.


Attiva subito il tuo PAC NEF mensile! Parteciperai così a tutte le estrazioni mensili successive all'attivazione.


Vuoi maggiori informazioni?
Il regolamento completo e tutte le altre informazioni sono disponibili sul sito www.ilrisparmiotipremia.it

 

Ti aspettiamo nelle nostre Filiali!

 

Concorso a premi valido dal 01/01/2023 al 31/05/2023, promosso da CASSA CENTRALE BANCA - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO S.p.A.
Montepremi totale Euro 79.878,00 (iva compresa). Regolamento completo sul sito www.ilrisparmiotipremia.it. NEF è un fondo comune di investimento di diritto lussemburghese multicomparto e multimanager. Distribuito in tutta Italia da Banche fortemente radicate sul territorio. L’investimento in quote di fondi comuni non prevede la garanzia di conservazione del capitale investito. Prima dell’adesione leggere il Prospetto Informativo nonché le Informazioni chiave per gli Investitori - KIID - disponibili sul sito web www.nef.lu o presso le Banche Collocatrici.

Ti potrebbe interessare anche:

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1096)”

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 30 agosto 2024).

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.