18 maggio 2022
Novità

Cassa Centrale Banca e Assicura siglano l’accordo di partnership nella bancassicurazione con R+V Versicherung e Gruppo Assimoco

L’accordo quinquennale prevede la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le 70 Banche affiliate al Gruppo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia.

Siglato ieri a Trento l’accordo di partnership quinquennale rinnovabile con R+V e il Gruppo Assimoco, che assume il ruolo di partner di riferimento per la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le 70 Banche affiliate al Gruppo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia.

Assimoco è controllata dalla compagnia assicurativa tedesca R+V Versicherung, appartenente al Gruppo DZ BANK, socio storico di Cassa Centrale Banca ed espressione del credito cooperativo tedesco. Tra Assimoco e Assicura Agenzia esiste già da molti anni una stretta collaborazione di reciproca soddisfazione, che grazie a questo accordo potrà estendersi ulteriormente e garantire ai Soci e ai Clienti delle Banche affiliate massima qualità e trasparenza dei prodotti, in grado di distinguersi sia per il pricing che per le garanzie offerte. Caratteristiche che si uniscono alla capacità di interpretare le esigenze della clientela tipiche del modello di relazione che da sempre contraddistingue la cooperazione mutualistica di credito.

La collaborazione vedrà il Gruppo Assimoco, prima Compagnia italiana ad acquisire la qualifica di società ‘Benefit’, e il Gruppo Cassa Centrale proporre prodotti assicurativi per l’auto, la protezione della casa e la responsabilità civile, la credit protection insurance, gli infortuni, la non autosufficienza e le temporanee caso morte, oltre a soluzioni per le piccole medie imprese e il settore agricolo, per il risparmio e l’Investimento.

“Questo accordo – ha commentato Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca – rappresenta un traguardo di grande significato. R+V e Assimoco, che condividono con noi i valori della prossimità ai territori e alle persone, rappresentano i partner ideali in questo cammino di rafforzamento e potenziamento della strategia bancassicurativa. Da oggi la Cooperazione si rafforza in maniera importante.”

“La collaborazione raggiunta rinsalda la partnership ormai di lunga data tra i nostri Gruppi – ha sottolineato Norbert Rollinger, Presidente del Consiglio Direttivo di R+V Versicherung e di Assimoco – una partnership fondata su una profonda fiducia reciproca, su valori condivisi e su un’attenzione costante ai Soci, ai Clienti e ai dipendenti. Con grande lungimiranza, Cassa Centrale Banca è riuscita a radicare la propria presenza sul territorio e a sviluppare con successo un approccio integrato di bancassicurazione quale elemento qualificante dei propri servizi di consulenza alla clientela.”

Le parti intervenute all’accordo hanno sottolineato l’importante ruolo di Confcooperative nel favorire il cammino di rafforzamento della strategia bancassicurativa dei due Gruppi.

Presenti alla firma dell’accordo anche il Consigliere di Assimoco e Responsabile International Business del Gruppo R+V Marc-Dominic Plomitzer, il Direttore Generale del Gruppo Assimoco Ruggero Frecchiami, il Presidente di Assicura Agenzia Tiziano Portelli, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Centrale Banca Sandro Bolognesi, l’Amministratore Delegato di Assicura Agenzia Enrico Salvetta con il Direttore Generale Sandro Gotti.

R+V e il Gruppo Assimoco sono stati affiancati da Ernst&Young in qualità di advisor finanziari e dallo Studio Legale Clifford Chance in qualità di advisor legale. Cassa Centrale Banca è stata affiancata da PwC e PwC Strategy& in qualità di advisor finanziari e dallo Studio Legale Legance in qualità di advisor legale.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-21-agosto-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1096)”

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 30 agosto 2024).

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

/news/e-online-l-annuario-digitale-del-gruppo-cassa-centrale/

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.