Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Nuovo CdA per la Banca di Caraglio, Livio Tomatis confermato presidente

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio ed eletto i sette membri del Consiglio di amministrazione

Venerdì 3 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo, quasi 1.800 soci della Banca di Caraglio (1.707 presenti e 85 deleghe) hanno approvato in assemblea il bilancio 2023 dell’istituto di credito cooperativo e rinnovato i componenti del Consiglio di Amministrazione, il cui numero è stato ridotto da nove a sette. I componenti del nuovo CdA proclamato eletto sono: Livio Tomatis, Roberto Aimar, Enrico Armando, Eva Coccolo (area torinese), Graziano Colombo (area ligure), Aurelio Galfrè e Tiziana Streri. Lunedì 6 maggio, durante la prima seduta del Consiglio, Livio Tomatis è stato riconfermato alla presidenza dell’Istituto di credito.

“La grande partecipazione alla nostra assemblea annuale è stata una forte dimostrazione della fiducia che i soci ripongono in noi e del loro sostegno alle attività creditizie, sociali e culturali che, come istituto, svolgiamo e mettiamo al servizio del territorio - dichiara Livio Tomatis, presidente della Banca di Caraglio -. Desidero poi ringraziare i componenti del Consiglio di Amministrazione che hanno ribadito l’apprezzamento al mio operato, rinnovandomi la loro fiducia, e voglio dare il benvenuto ad Eva Coccolo, in rappresentanza della zona del Torinese. Porgo un caloroso e sentito ringraziamento, inoltre, ai consiglieri uscenti Alessandro Arnaudo, Emanuela Bertone e naturalmente all’ex vice presidente Luciano Busso per l’impegno e la dedizione riservati alla crescita della Banca e per non aver mai fatto mancare il loro prezioso contributo in questi anni di lavoro insieme. È merito di un grande lavoro di squadra, svolto insieme alla Direzione generale e a tutta la struttura, se anche quest’anno i numeri del bilancio sono stati eccezionali, dimostrando ancora una volta la solidità del nostro istituto ed esortandoci a lavorare sempre più intensamente per lo sviluppo delle comunità e delle realtà produttive dei nostri territori”.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.