Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Nuovo CdA per la Banca di Caraglio, Livio Tomatis confermato presidente

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio ed eletto i sette membri del Consiglio di amministrazione

Venerdì 3 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Cuneo, quasi 1.800 soci della Banca di Caraglio (1.707 presenti e 85 deleghe) hanno approvato in assemblea il bilancio 2023 dell’istituto di credito cooperativo e rinnovato i componenti del Consiglio di Amministrazione, il cui numero è stato ridotto da nove a sette. I componenti del nuovo CdA proclamato eletto sono: Livio Tomatis, Roberto Aimar, Enrico Armando, Eva Coccolo (area torinese), Graziano Colombo (area ligure), Aurelio Galfrè e Tiziana Streri. Lunedì 6 maggio, durante la prima seduta del Consiglio, Livio Tomatis è stato riconfermato alla presidenza dell’Istituto di credito.

“La grande partecipazione alla nostra assemblea annuale è stata una forte dimostrazione della fiducia che i soci ripongono in noi e del loro sostegno alle attività creditizie, sociali e culturali che, come istituto, svolgiamo e mettiamo al servizio del territorio - dichiara Livio Tomatis, presidente della Banca di Caraglio -. Desidero poi ringraziare i componenti del Consiglio di Amministrazione che hanno ribadito l’apprezzamento al mio operato, rinnovandomi la loro fiducia, e voglio dare il benvenuto ad Eva Coccolo, in rappresentanza della zona del Torinese. Porgo un caloroso e sentito ringraziamento, inoltre, ai consiglieri uscenti Alessandro Arnaudo, Emanuela Bertone e naturalmente all’ex vice presidente Luciano Busso per l’impegno e la dedizione riservati alla crescita della Banca e per non aver mai fatto mancare il loro prezioso contributo in questi anni di lavoro insieme. È merito di un grande lavoro di squadra, svolto insieme alla Direzione generale e a tutta la struttura, se anche quest’anno i numeri del bilancio sono stati eccezionali, dimostrando ancora una volta la solidità del nostro istituto ed esortandoci a lavorare sempre più intensamente per lo sviluppo delle comunità e delle realtà produttive dei nostri territori”.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-21-agosto-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1096)”

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 30 agosto 2024).

/news/il-gruppo-cassa-centrale-rinnova-il-suo-impegno-per-la-sostenibilita/

Il Gruppo Cassa Centrale rinnova il suo impegno per la sostenibilità: pubblicata la Communication on Progress 2025 del Global Compact delle Nazioni Unite

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale