Novità Privati

Giovani di talento, la Banca di Caraglio ha consegnato le borse di studio

Venerdì 10 ottobre i neodiplomati e neolaureati vincitori sono stati premiati dai vertici dell’istituto di credito

Venerdì 10 ottobre, nella Sala Conferenze della Cittadella della Banca di Caraglio, si è svolta la consegna delle borse di studio 2025 intitolate alla memoria del Cavalier Ufficiale Luigi Bruno. L’istituto di credito cooperativo ha premiato neodiplomati e neolaureati del territorio che si sono distinti per meriti scolastici, con riconoscimenti per un valore complessivo superiore ai 30.000 euro. Alla cerimonia, trasmessa anche in streaming sul canale YouTube della Banca, hanno partecipato i componenti del Consiglio di Amministrazione dell’istituto di credito, guidati dal presidente Livio Tomatis, oltre al direttore generale, Giorgio Draperis.

 

“La consegna delle borse si conferma uno dei momenti più emozionanti e significativi di tutto l’anno per il nostro istituto – afferma Livio Tomatis, presidente della Banca di Caraglio –. Nello sguardo di ogni ragazzo e ragazza è stato possibile vedere la soddisfazione per questo riconoscimento, oltre al desiderio di continuare a costruire con passione e determinazione il proprio futuro. La nostra iniziativa non vuole essere solo un gesto concreto, ma anche un segnale di fiducia che incentivi i giovani a coltivare la curiosità, a credere nelle proprie capacità e ad approfondire le loro conoscenze per diventare protagonisti attivi della crescita delle comunità. Sarà sempre più fondamentale, infatti, il loro contributo di idee, competenze e intuizioni per programmare lo sviluppo dei nostri territori con coraggio e lungimiranza”.

 

I neodiplomati che hanno ottenuto una votazione minima di 95/100 e ricevuto una borsa di studio del valore di 500 euro ciascuna sono: Manuela Alossi (Civezza), Ginevra Anghilante (Cuneo), Mariasole Basso (Busca), Nicolò Beltramo (Villar San Costanzo), Benedetta Bergia (Busca), Michela Borile (Caraglio), Giacomo Botta (Cuneo), Davide Brignone (Caraglio), Anna Conte (Dronero), Simone Donadio (Busca), Michele Garella (Villar San Costanzo), Sara Gastaldi (Bernezzo), Nicolò Lerda (Cuneo), Elisa Maisa (Dronero), Andrea Manzone (Camporosso), Elena Manzone (Camporosso), Camilla Molinengo (Bernezzo), Alessia Negro (Roburent), Gabriele Operti (Cuneo) e Sabrina Starinieri (Cuneo).

 

I neolaureati che hanno conseguito la laurea magistrale con votazione di 110/110 (alcuni anche con lode) e a cui è stata assegnata una borsa di studio con un contributo di 800 euro cadauno sono: Alessandro Arnaudo (Cuneo), Chiara Arnaudo (Cuneo), Alessandro Basso (Fossano), Lorenzo Bertero (Borgo San Dalmazzo), Anna Bongiovanni (Torino), Francesco Bruno (Caraglio), Cecilia Cherasco (Dronero), Benedetta Damiano (Costigliole Saluzzo), Chiara Daniele (Busca), Dalila De Santis (Caraglio), Francesca Dragonero (Caraglio), Marta Einaudi (Dronero), Anna Enrico (Dronero), Elisa Giusiano (Busca), Sara Meineri (Torino), Erica Migliore (Caraglio), Mattia Milone (Cervasca), Elisabetta Musso (Vignolo), Sofia Musso (Borgo San Dalmazzo), Emanuel Nurra (Cervasca), Nicolò Parola (Vignolo), Arianna Re (Robilante), Giulia Riba (Dronero), Marco Ristorto (Cuneo), Clara Vallauri (Robilante) e Anna Vinai (Cuneo).

 

L’istituto di credito ha inoltre omaggiato i vincitori di un versamento di 100 euro al fondo pensione “Plurifonds – Itas Vita” o ad altro fondo pensione collocato per il tramite della banca.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/la-banca-di-caraglio-apre-a-confreria-la-sua-terza-filiale-nella-citta-di-cuneo/

La Banca di Caraglio apre a Confreria la sua terza filiale nella città di Cuneo

La nuova agenzia sarà operativa da lunedì 6 ottobre nel centro abitato e non distante dall’ospedale Carle

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-22-luglio-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Imperia e di Savona. (Ordinanza n. 1091)”

 

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 177 del 30 luglio 2024).