Novità

Gruppo Cassa Centrale: al via la negoziazione in esclusiva con il Gruppo Assimoco per la definizione di un accordo di partnership nella bancassicurazione

 Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca, all’esito di un processo di selezione che ha coinvolto primari gruppi assicurativi italiani ed europei, ha deliberato, nella riunione odierna, di proseguire in esclusiva la negoziazione con il Gruppo Assimoco.

Obiettivo è la definizione di una partnership quinquennale per la distribuzione di una gamma completa di prodotti assicurativi vita e danni, attraverso le Banche affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale, per il tramite della controllata Assicura Agenzia.

Assimoco è controllata dalla compagnia assicurativa tedesca R+V Versicherung, appartenente al Gruppo DZ Bank, socio storico di Cassa Centrale Banca ed espressione del credito cooperativo tedesco. L’operazione è destinata a rafforzare il ruolo nei servizi finanziari e assicurativi della cooperazione che fa riferimento a Confcooperative, nel quadro della cooperazione europea.

Tra Assimoco e Assicura Agenzia esiste già da molti anni una stretta collaborazione di reciproca soddisfazione, che potrà estendersi ulteriormente, per garantire massima qualità dei prodotti per la clientela e pieno supporto alle reti distributive delle Banche affiliate.

Assicura Agenzia già oggi vanta risultati importanti, che nel 2021 hanno visto un incremento del 58% dei premi delle polizze infortuni, del 65% delle CPI, del 20% delle LTC, del 39% delle polizze sulla casa e del 177% delle polizze per le PMI, oltre che nella previdenza complementare, i cui versamenti sono cresciuti nell’ultimo anno del 29%.

Cassa Centrale Banca è affiancata da PwC e PwC Strategy& in qualità di advisor finanziari e dallo Studio Legale Legance in qualità di advisor legale.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-22-luglio-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 22 luglio 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Imperia e di Savona. (Ordinanza n. 1091)”

 

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 177 del 30 luglio 2024).

/news/avviso-alla-clientela-sospensione-del-pagamento-delle-rate-dei-mutui-a-seguito-dellordinanza-del-capo-del-dipartimento-della-protezione-civile-21-agosto-2024/

AVVISO ALLA CLIENTELA - Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 21 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1096)”

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 203 del 30 agosto 2024).

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale